L’articolo 28, comma 1, del Decreto legislative n. 71 del 3 febbraio 2011, intitolato “Ordinamento e funzioni degli uffici consolari”, in vigore dal 28 maggio 2011, specifica che le funzioni notarili consolati sono riservate solo ed esclusivamente ai cittadini italiani.

I servizi notarili non sono inclusi nella lista di attivita’ delegate al Console Onorario Roberta Gentili-Purcell per il tramite del Decreto Ministeriale n. 5113/223/BIS.

Come tale, l’unica opzione per i cittadini italiani residenti in Arizona che necessitano di farsi preparare da cima a fondo un atto notarile predisposto nel loro interesse (come ad esempio procure, siano esse speciali o generali) e’ quella di contattare l’Ufficio Notarile del Consolato Generale d’Italia in Los Angeles presso il quale l’utente dovra’ apparire di persona per firmare l’atto notarile appositamente predisposto ad hoc nel rispettivo interesse. A questo fine, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni pubblicate sul sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles, peraltro disponibili anche cliccando sul seguente link: https://conslosangeles.esteri.it/consolato_losangeles/it/i_servizi/per-i-cittadini/notarile

In alternativa alla procedura anzi descritta, le persone interessate ad avere un atto notarile da utilizzare in Italia (siano esse cittadini italiano o no) possono firmare e datare il rispettivo documento (attenzione: purche’ gia’ predisposto e completo in tutte le sue parti) innanzi ad un qualunque “Notary Public” americano. Una volta che la data e la firma vengono apposte innanzi al “Notary Public” americano, e che sul documento viene apposta un’Apostilla rilasciata ai sensi della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961, il documento puo’ essere utilizzato in Italia per ogni motivo ammesso dalla legge.

Il Console Onorario italiano in Arizona rende servizi notarili solo in qualita’ di Arizona Notary Public, ed e’ disponibile a notarizzare documenti ad ella presentati (siano essi scritti in italiano o inglese) purche’ gia’ completi in tutte le loro parti. Per poter riservare un appuntamento di mercoledì pomeriggio andate alla pagina di questo sito dedicata agli appuntamenti sito (calendario in basso) e seguite le istruzioni inclusa la parte relativa all’invio del documento da notarizzare in anteprima. Non si accettano “walks-in”.

Se non siete in possesso del documento da firmare completo e finalizzato in tutte le sue parti, o se avete bisogno di assistenza nel predisporre il documento da firmare innanzi ad un “Notary Public” americano, la nostra raccomandazione e’ quella di scegliere un avvocato che conosca entrambi i sistemi (italiano ed americano) e quindi sia in grado di predisporre il documento di cui avete bisogno. Nella Home Page sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles troverete una Tab in alto, chiamata “Passaporti e Servici”: cliccando su di essa vi apparirà’ sulla sinistra la voce “Assistenza” dove potrete trovare una lista di avvocati che prestano la loro attivita’ professionale.