L’articolo 28, comma 1, del Decreto legislative n. 71 del 3 febbraio 2011, intitolato “Ordinamento e funzioni degli uffici consolari”, in vigore dal 28 maggio 2011, specifica che le funzioni notarili consolati sono riservate solo ed esclusivamente ai cittadini italiani.
I servizi notarili non sono inclusi nella lista di attivita’ delegate al Console Onorario Roberta Gentili-Purcell in base al Decreto Ministeriale n. 5113/58/BIS. Pertanto, per tutti i servizi notarili i cittadini italiani residenti in Arizona devono rivolgersi direttamente al Consolato Generale di Los Angeles, ed in particolare all’Ufficio Notarile, il quale puo’ essere contattato via email tramite il seguente indirizzo: notarile.losangeles@esteri.it. Invitiamo tutti gli utenti che abbiano la necessita’ di usufruire di servizi notarili di leggere attentamente le pagine del sito del Consolato di Los Angeles dedicate ai servizi notarili perche’ in esse viene spiegato in modo molto efficace il tipo di servizio erogato con tutti i dettagli del caso.
I cittadini italiani residenti in Arizona hanno la facoltà di firmare atti notarili predisposti dall’Ufficio Notarile del Consolato Generale di Los Angeles direttamente in Arizona, innanzi al Console Onorario italiano Roberta Gentili in Purcell. In tal caso gli interessati dovranno pero’ innanzitutto contattare via email l’Ufficio Notarile del Consolato Generale di Los Angeles, definire direttamente con tale ufficio tutti i dettagli relativi all’atto notarile di cui hanno bisogno, e solo alla fine, quando l’atto e’ completo in tutte le sue parti, tali utenti potranno venire innanzi al Consolato Onorario di Phoenix per la firma dei documenti. Il Consolato Onorario non agisce da intermediario per conto di privati nella fase di preparazione dell’atto, ma fornisce solo l’assistenza nella parte finale relativa alla notarizzazione della firma previe istruzioni ricevute di volta in volta dal”ufficio Notarile del Consolato Generale di Los Angeles. Vi preghiamo di fare un appuntamento con il nostro ufficio direttamente dalla pagina del nostro sito (quindi niente richieste via telefono o via email) e solo dopo che avete ricevuto conferma che l’atto e’ pronto.
In alternativa alla procedura anzi descritta, le persone interessate ad avere un atto notarile da utilizzare in Italia (siano esse cittadini italiani o no) possono firmare e datare il rispettivo documento innanzi ad un qualunque “Notary Public” americano. Una volta che la data e la firma vengono apposte innanzi al “Notary Public” americano, e che sul documento viene apposta un’Apostilla rilasciata ai sensi della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961, il documento puo’ essere utilizzato in Italia per ogni motivo ammesso dalla legge.
Il Console Onorario italiano in Arizona rende servizi notarili in qualita’ di Arizona Notary Public, ed e’ disponibile a notarizzare documenti ad ella presentati (siano essi scritti in italiano o inglese) purche’ gia’ completi in tutte le loro parti. Per poter riservare un appuntamento per servizi notarili andate alla pagina di questo sito dedicata agli appuntamenti sito (calendario in basso) e seguite le istruzioni inclusa la parte relativa all’invio del documento da notarizzare in anteprima. Non si accettano “walks-in”.
Se non siete in possesso del documento da firmare completo e finalizzato in tutte le sue parti, o se avete bisogno di assistenza nel predisporre il documento da firmare innanzi ad un “Notary Public” americano, la nostra raccomandazione e’ quella di selezionare un avvocato che conosca entrambi i sistemi (italiano ed americano) e quindi sia in grado di predisporre il documento di cui avete bisogno.