Tutte le domande di visto per periodi brevi (fino a 90 giorni, alias “Visti Shengen”) e per periodi lunghi (oltre 90 giorni, alias “Visti Nazionali”) ricadono nella competenza esclusiva del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles (California), e piu’ specificatamente dell’Ufficio Visti che e’ la sola autorita’ consolare in grado di determinare se una domanda di visto e’ completa o meno, ed inoltre se essa e’ approvata o rigettata a seconda dalle specifiche circostanze.
Le istruzioni che riguardano i diversi tipi di visto, i loro requisiti per il rilascio (che variano anche in considerazione dell’eta’ del richiedente), le tariffe consolari ad essi applicabili ed i modelli per la domanda sono disponibili direttamente attraverso il sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
Vi invitiamo gentilmente a leggerle per bene ed a seguirle punto-per-punto. Per cortesia non contattate questo Consolato Onorario chiedendo una consulenza legale o di essere assistiti a preparare la Vostra domanda di visto perche’ questo tipo di servizio non rientra tra i compiti che questo Console Onorario italiano in Arizona e’ autorizzato a fornire in base al rispettivo decreto di nomina. Se avete bisogno di questo tipo di servizio, Vi informiamo che sul sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles c’e’ una sezione chiamata “Assistenza” nella quale appare una lista di avvocati che prestano la loro attivita’ professionale cui potete rivolgervi a titolo privato.
Ecco cosa puo’ fare per lei Consolato Onorario italiano in Arizona: al solo fine di facilitare la fase di presentazione della domanda di visto da parte di richiedenti residenti in Arizona, il Consolato Onorario italiano in Arizona e’ disponibile a ricevere le domande di visto al fine di identificare il soggetto richiedente. In questo modo si elimina la necessita’ di prendere un appuntamento innanzi l’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles (California) dove, in generale, tutti i richiedenti devono altrimenti presentarsi di persona per poter presentare la propria domanda.
Il tipo di domande di Visto che questo Consolato Onorario e’ autorizzato ad accettare sono:
(a) Visti Shengen:
Come detto sopra, questi tipi di visto autorizzano ad entrare e rimanere in Italia (che e’ parte dell’area Shengen) quando l’Italia e’ la destinazione principale ovvero quando l’Italia e’ il primo paese di ingresso nell’area Shengen e, in entrambi i casi, consentono di fermarsi in Italia (e/o in ogni altro paese facente parte dell’area Shengen) per un massimo di 90 giorni.
Poiche’ tutte le domande di visto Shengen richiedono l’acquisizione delle impronte digitali, questo Consolato Onorario puo’ accettarle solo se:
- al richiedente sono state rilevate le rispettive impronte digitali per un altro visto Shengen rilasciato negli ultimi 3 anni;
- il richiedente e’ consapevole che, quand’anche le proprie impronte digitali fossero gia’ state acquisite negli ultimi 2 anni per un precedente visto Shengen, l’Ufficio Visti del Consolato di Los Angeles puo’ sempre riservarsi di richiedere la presenza personale del richiedente innanzi ai propri uffici.
(a) Tutti i tipi di Visto Nazionale (D) (soprattutto per “Studenti” e per “Residenza Elettiva“):
Questi sono tutti visti lunghi (oltre 90 giorni), e non richiedono il rilievo di impronte digitali.
La procedura e’ questa:
- Prenotatevi direttamente dalla pagina “appuntamenti” del nostro sito [NOTA: per i visti si riceve solo di mercoledì’ pomeriggio, dunque dovete usare il calendario in basso]
- Portate la domanda di visto completa in tutte le sue parti ad eccezione della data e della firma (che apporrete alla presenza del Console Onorario in Arizona). All’appuntamento in Consolato a Phoenix (Arizona) dovrete avere con voi:
- Liberatoria firmata e datata [PDF];
- Prova della residenza nella giurisdizione consolare [patente di guida valida];
- Passaporto in originale e in corso di validita’;
- Tassa consolare (attenzione: cambia ogni 3 mesi) pagabile a mezzo di “money order” intestato al “Consulate General of Italy” (la tabella consolare e’ pubblicata sul nostro sito). Nella parte riservata alla motivazione/pro-memoria si raccomanda di inserire il proprio nome e la dicitura “pagamento tassa consolare visto (nazionale o Shengen, a seconda dei casi)”;
- Tutti i documenti a supporto della domanda elencati sul sito del Consolato Generale d’Italia in Los Angeles (si prega di notare che questo Consolato Onorario non esaminera’ la Vostra domanda nel merito ne’ determinera’ se i documenti predisposti sono sufficienti perche’, come gia’ detto sopra, valutazioni di questo tipo rientrano nell’esclusiva determinazione dell’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles);
- Due copie della domanda di visto (una per il Consolato Generale a Los Angeles, una per il richiedente, da tenere con se’ nel proprio bagaglio a mano al momento dell’ingresso della frontiera italiana);
- 2 buste USPS Priority Express (colore blu): una indirizzata al Consolato Generale d’Italia a Los Angeles (v. indirizzo qui sotto), e una pre-affrancata in cui il richiedente visto e’ sia il mittente che il destinatario, che l’Ufficio Visti utilizzera’ per spedirvi indietro il vostro passaporto con il visto. Non temete: gli uffici postali sanno come fare la pre-affrancatura.
Una volta che avrete firmato la domanda innanzi al Console Onorario italiano in Arizona, e’ vostro dovere spedire la vostra domanda di visto il prima possibile al Consolato Generale d’Italia al seguente indirizzo:
Consolato Generale d’Italia
Ufficio Visti
1900 Avenue of the Stars, Suite n. 1250
Los Angeles, CA 90067
Il tempo per la concessione del visto puo’ variare in base al numero di domande pervenute all’Ufficio Visti del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles nonche’ al periodo dell’anno, e dipende esclusivamente dal predetto Ufficio – per favore non chiamate questo Consolato per avere aggiornamenti.
Se siete uno straniero (cioe’ non cittadino americano) residente negli Stati Uniti quale “permanent legal resident” in virtu’ di una cd. “green card”, per favore leggete bene tutti i requisiti particolari su dove presentare la Vostra domanda di visto direttamente sulla pagina di apertura della sezione “Visti” del sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles, altrimenti raggiungibile anche cliccando su questo link: https://conslosangeles.esteri.it/consolato_losangeles/it/i_servizi/per_chi_si_reca_in_italia/
A chiunque altro sia interessato a capire innanzitutto se deve o meno richiedere un visto per entrare in Italia, raccomandiamo vivamente anche la consultazione di un sito specializzato predisposto direttamente dal Ministero degli Esteri italiano: http://vistoperitalia.esteri.it/home/it
In ogni caso Vi ringraziamo per aver scelto l’Italia quale Vostra destinazione e vi auguriamo una bellissima permanenza in Italia!